Archivio
-
Premio Bonporti 2024 - I risultati
La Giuria del Premio Bonporti 2024 (Presidente Pedro Memelsdorff, Angelo Bartoletti, Matteo Messori, Elam Rotem, Romano Vettori), dopo le esibizioni "Da Chiesa" (Chiesa della Beata Vergine di Loreto) e "Da camera" (Palazzo Alberti Poja), ha annunciato i risultati: 13° Concorso Internazionale per "Ensemble di strumenti d'epoca": Primo Premio: non assegnato 2. Premio: Il Parrasio 3. Premio: Quenya Ensemble...
-
Gli ensemble ammessi al Premio Bonporti 2024
Dopo la selezione video dei gruppi iscritti alla 13ª edizione del Concorso Internazionale per "Ensemble di strumenti d'epoca", la Giuria ha deciso di ammettere i seguenti ensemble (in ordine alfabetico) AMA ENSEMBLE Moeko Aiba violoncello, Giappone, Ana Paola Alarcón violino, Venezuela; DELIRIUM AMORIS Italia, Stefano Gérard, Veronica Berardi violini; Anna Cortini, cembalo; Federico Immesi,...
-
Il 5 ottobre è il nuovo termine per iscriversi - il Bonporti è aperto anche ai duo!
Premio Bonporti 2024: potranno iscriversi gruppi composti da due musicisti. Non sarà necessario che i Duo eseguano il brano vincitore del Concorso "Nuova composizione storica". Il nuovo termine di iscrizione è fissato al 5 ottobre. ENSEMBLE VOCALI/INSTRUMENTALI e STRUMENTALI! Siete in tempo per partecipare al Premio Bonporti!...
-
Premio Bonporti 2024 per compositori - Il tema musicale!
Il Tema musicale, tratto da una "Trio Sonata" di F.A. Bonporti, è ora pubblicato sul sito web. Compositori: fate una bella creazione musicale! Il Tema deve essere trattato in forma di sonata per trio da camera con basso continuo non realizzato (la composizione deve comprendere almeno tre movimenti per una durata complessiva di circa 8'/10′; il...
-
Premio Bonporti 2024, intervista a Elam Rotem
Elam Rotem, compositore, cantante e clavicembalista, ci dà il suo parere sulla Period Music e ci espone la sua visione estetica. Intervista di David Ramirez. 30 luglio 2024.
-
Composizione d'epoca (e la verità sull'adagio di Albinoni)
Per le note a piè di pagina e altre informazioni aggiuntive si veda il seguente link: https://www.earlymusicsources.com/youtube/period Creato da Elam Rotem, marzo 2024.Un ringraziamento speciale a Erik Schroeder, Alon Schab, Nimrod Ben-Zeev, Enrico Correggia, Iason Marmaras, Fynn Titford-Mock, Bob Tennent, Lisandro Abadie, Tim Braithwaite, Nicola Schneider, Domen Marincic, Augusta Campagne e Anne Smith.
-
Matteo Messori -Sonata per i due organi storici della Basilica dei Frari di Venezia nello stile dei Maestri barocchi
Oct 9, 2024 BASILICA DI SANTA MARIA GLORIOSA DEI FRARIMatteo Messori (1976-)Sonata per i due organi storici della Basilica dei Frari di Venezia nello stile dei Maestri barocchi (2024) 0:00:15 I Preludio (Andante con grazia)0:03:33 II Fuga (Allegro)0:08:56 III Aria super sacram Cantionem Saxonicam "Si sumus in periculis, versamur in angustiis" ("Wenn...
-
Angelo Bartoletti: Trio per archi di Boccherini, op. 47, n. 2 in sol maggiore
Angelo Bartoletti: Trio per archi di Boccherini, op. 47, n. 2 in sol maggiore (con Fabio Biondi e Maurizio Naddeo)
-
Intervista a Pedro Memelsdorff
Pedro Memelsdorff parla del Premio Bonporti, della situazione attuale dell'interpretazione della musica antica e della composizione in stile storico.